La caratteristica e il pregio dei racconti brevi di Giulio Nannini consistono nell'immediatezza, nello scorrere tortuoso e asciutto. Possono apparire scarni, semplici, sconcertanti e volutamente criptici. Anche all'interno di una frase brevissima, incisiva fino ad essere fulminea, la psiche del lettore è spronata a viaggiare o ad arrestarsi in seguito a una specie di pugno allo stomaco. Ecco quindi che, pur nell'ambito di poche pagine, può celarsi insito o scaturire un vissuto complesso, m