Cosmiocomica Pasquale non è un nome , accompagnato da un cognome è un racconto metafisico fatto ad immagine della creazione come noi l'interpretiamo , un discendere nel mondo onirico attraverso il mito che materializza in noi la speranza di rinascita. Cosmiocomica non è una comica ma una lunga poesia cosmica che nasce dal bisogno di conoscere la nostra origine , il nostro passato , il nostro futuro. Cosmiocomica è un melodramma fatta ad immagine del creatore che trascende la realtà come noi la interpretiamo, la deduciamo dai libri di testo , volta a realizzare il sogno onirico di un amore pasquale. E la sorpresa pasquale si , il coniglio che si mangia la carota e si trasforma in iperione il figlio Gea , madre di tutti gli uomini , la madre dell'umanità.