mEEtale is a land that is in the air, suspended in mid-air by an invisible thread , made of love for words . On that land , a sunny beach , in a sea of emotions , where you meet those who are hopelessly shipwrecked .
Nicky Persico
Baldini & Castoldi
Filippo, Canosa e la Principessa è il primo romanzo di narrativa scritto per e intorno alla città , con uno sguardo particolare rivolto ai giovani lettori e non solo. Di lettura scorrevole e avvincente , una cartolina della storia e dei monumenti di Canosa che però lancia un messaggio universale. E’il racconto di un viaggio. Nel quale il lettore può facilmente immedesimarsi. Un viaggio al Sud imposto, obbligato. Un viaggio che però si rivelerà avvincente, in ogni senso
In un prossimo futuro dove il mondo non ha più problemi, Mia è una bambina felice. Ma se l'umanità ha pagato un prezzo spaventoso per cancellare la miseria dal mondo, anche Mia dovrà pagare un prezzo crudele per la sua felicità. Un prezzo che nessun bambino pagherebbe, se lo conoscesse prima.
Questa raccolta rappresenta una serie di domande proposte all’interno di una discussione aperta nel gruppo Linkedin “Il Mercato Italiano del Lavoro” (IMIL), e sottoposte ad un gruppo di professionisti che hanno messo a disposizione il loro tempo e la loro voglia di essere utili a tutti. Obiettivo di questo documento è fornire qualche utile informazione ai candidati per affrontare con qualche arma in più il sofferto rapporto con la controparte, sempre più considerata elemento di confli
Fintanto che non ci sarà la consapevolezza di usare cuore ed intelletto in maniera divina per cui siamo stati creati e Fintanto che continueremo a rimanere ad un livello di consapevolezza molto basso quale è il livello della nostra società psicopatica.....Gli Stupidi e i Tiranni predominerranno.
Il pastore Caspar Pohl non ama i segreti degli altri ma custodisce accuratamente i suoi sotto chiave. Nelle cripte della memoria, negli archivi lasciati immacolati in eredità dal padre Gottfried Pohl, anche lui ministro della fede, in anni di cura delle anime e servizi per i morti: affinché non dimentichino di perseguitare i vivi. Ma ora l'orologio ha arrestato le sue lancette: l'incontro ultimo con Daria lo ha scosso alla radice del male ombroso che non gli dona sollievo dal sole spietato della colpa ma, unicamente, congestione spirituale, afa, canicola di Colpa. E con il vecchio diacono Eberwin Schmidt non può sottrarsi all'obbligo intimo di dare un taglio agli spettri i quali, come burattini a cui non siano tagliati i fili esiziali, insistono a condannarlo dall'alto.
Il coniglio pasquale ed altre favole , vola nella mia immaginazione di autore secondario . Legato al verso sibillino o libero . Un epigramma che scompiglia la grammatica. Le favole sono l'espressione dei voli dell'immaginazione ed io il coniglio Pasqualino lo visto mangiare la sua carota nel mio giardino delle meraviglie.
Martina e una ragazzina come tante e desidera tantissimo una sorella/fratello , il suo desiderio si aveva con arrivo di Anna una bambina con un grave disabile rimasta sola in una casa famiglia ed adorata da i sui genitori, ma lei e allo scuro della disabilita della sorellina e la tratta come una bambina che deve solo imparare le cose e come si fa con i neonati, cambiando completamente la sua vita per aiutarla; non ostante le difficoltà Martina non si arrende mai e cerca di dare ad Anna un futuro e una vita più bella possibile e mostrando al mondo che i miracoli esistono avole basta crederci e impegnarsi .
Questo brano riflette e parla di impossibilità di realizzarsi pienamente per alcuni motivi non sempre conosciuti. Parla di impossibilità di piegare le tre direzioni(passato, presente e futuro) a propri fini e scopi. Che anche se son di tutto diverse lo stesso è impossibile per noi a cambiarle. Alla fine si arriverà sui posti diversi di quello che si vuole o che ci si aspetta.
L'ho scritto di getto, l'ho riletto giusto una volta, ma tenevo a pubblicarlo oggi. Affinché ogni giorno sia la Giornata internazionale delle donna. Spero vi piaccia, e attendo suggerimenti per migliorie e modifiche. Anche su: https://alessandroliafanti.wordpress.com/2021/03/08/fanculo-la-mimosa/
Mi sono lungamente assentata, ma quel racconto che non so ancora categorizzare e che sembra parlare di me, prosegue. Ricapitolando, in breve, sono partita da un'immagine di ieri che diventa di oggi, ripercorro la sequela di esperienze formative ed emotive, senza ancora identificarmi in una scelta di lavoro, di amore e di vita duraturi. Chissà cosa ne verrà fuori e se la fine sarà l'inizio. Intanto seguite con me, se volete, gli eventi sentimentali di un rapporto malato. E non solo quello. Oppure ignoratemi ma lasciatemi sfogare. Saluti a tutti.
Muscoli intercostali spingono e ritraggono un viscoso torace, umidi tentacoli sono tesi a trascinare un cadavere, branchie invertite divorano aria. Il corridoio della stazione spaziale Anchorpoint nel simulare il ciclo dei giorni terrestri è completamente buio. Nella massa nera della notte artificiale niente si muove, ma sembra che lei stessa si animi quando il predatore scatta sparendo con il suo pasto. Intanto che l’oscurità cela la creatura, questa non strappa solo la vita alla sua preda: diventa un mimo di essa. Fino al prossimo convito...
comments
Non smettere di reinventarti tra le righe; ti sarà più chiaro ciò che stai diventando.